Categoria: Libri

Un bambino nella tempesta della storia

Un bambino nella tempesta della storia

È uscito il mese scorso il nuovo libro del filologo, drammaturgo e slavista Igor Sibaldi “La Russia non esiste”. Con questo romanzo di quasi mille pagine l’autore, si scosta dal precedente filone di opere filofofico-psicologiche per affrontare una narrazione storica. “La storia di Nil” questo il nome evocatore del protagonista (significa “niente” in latino) racconta il destino di un bambino nato in Russia nei primi anni del Ventesimo Secolo e lo segue fino alla fine della Seconda Guerra mondiale. La…

Read More Read More

Dalla tragedia al mito

Dalla tragedia al mito

“Ossimoro sorridente”,  sotto questo il titolo enigmatico Francesca Fretti narra una vicenda la cui trama fantastica lascia indovinare un dramma reale, nato dall’incontro-scontro fra due culture, quella svizzera e quella siciliana, entrambe presenti nella famiglia della scrittrice. La scelta di una trasposizione simbolica si è imposta quasi spontaneamente all’autrice, convinta che  il simbolo e i riferimenti al mito hanno un impatto più profondo e universale del semplice racconto autobiografico. Leggendo il tuo romanzo, si intuisce che alla radice della vicenda…

Read More Read More

Alchimia e misteri nella Venezia del Cinquecento

Alchimia e misteri nella Venezia del Cinquecento

Sabina Marineo, scrittrice e studiosa appassionata di misteri storici, sta per pubblicare un nuovo romanzo.“Si tratta”, ci dice l’autrice, “della terza parte di una trilogia di vicende ambientate nella Venezia del Cinquecento. Un periodo di grande splendore artistico e culturale della Serenissima. In questo specifico romanzo affronto un tema particolare che è quello degli esordi della stampa. In quel periodo Venezia era infatti una delle capitali del libro stampato di cui c’era una grande produzione. Alcuni tipografi tedeschi si erano…

Read More Read More

La medicina dei due spazi-tempo

La medicina dei due spazi-tempo

    L’esperienza originale di un medico che non si accontentava dei metodi della medicina classica. La sua ricerca di un mezzo che gli permettesse di andare oltre il sintomo per combattere le vere cause della malattia. Il suo percorso nel mondo della medicina alternativa. L’incontro con Alain Masson, la scoperta della Luce di luce e di un altro spazio-tempo in cui i traumi vicini e lontani rimangono registrati e dove si può arrivare alle vere origini della sofferenza umana.